Views: 0
Già nella Settimana Santa che stiamo vivendo il Napoli è atteso da una sfida importantissima. Si andrà in casa della Roma, battuta nettamente all’andata, una partita che potrebbe riaprire il discorso secondo posto. Dopo che i giallorossi hanno fatto di tutto, ma davvero di tutto, per essere superati dagli azzurri, ora la differenza è di sei lunghezze in favore degli uomini di Garcia. Il Napoli ha mandato un chiaro messaggio: per il secondo posto non se ne parla proprio, e forse anche per il terzo. Infatti c’è una Lazio che insidia i cugini con un solo punto in meno, magari i biancocelesti auspicano un pareggio per consumare il sorpasso. La Lazio sembrava tagliata fuori dalla lotta Champions a meno otto dal Napoli, ora è a più cinque. Applausi per gli uomini di Benitez. Chissà come affronteranno la partita dell’Olimpico contro Totti e compagni, ormai è stato dimostrato, a più riprese, che non si ha il carattere per queste occasioni. Di contro, c’è una Roma che in casa ha subito di tutto quest’anno, dai sette gol del Bayern Monaco al colpo ferale del Manchester City fino alla doppia eliminazione, sia in coppa Italia che in Europa League, subita per mano della Fiorentina. Se il Napoli fosse una squadra di grande personalità, avrebbe tutte le chance per essere corsara in terra capitolina ma, quando non si riesce a piegare al San Paolo un’Atalanta ridotta in dieci uomini, non si sa mai cosa potrà succedere. Dopo la trasferta romana, si affronterà l’altra squadra in riva alle acque del Tevere: quella Lazio che sta vivendo un periodo magico. Ma non si tratterà di una gara di campionato, bensì della semifinale di ritorno di coppa Italia. In un San Paolo che si preannuncia stracolmo, anche per i prezzi bassissimi dei biglietti, ci si contenderà la finale. Una sfida nella sfida quella tra Napoli e Lazio, che si allarga anche ad un’altra competizione oltre al campionato, gli azzurri hanno il vantaggio del buon risultato dell’andata che li qualificherebbe anche in caso di 0-0. Ma, dinanzi alla torcida azzurra, si dovrà provare a vincere per mettere al sicuro il passaggio in finale e sperare di arricchire la bacheca con un’altra coppa Italia, che sarebbe la seconda in due anni, la terza negli ultimi quattro. L’avversaria sarà o la Fiorentina, più probabile vista la vittoria all’andata allo Juventus Stadium, o la Vecchia Signora, che dovrà provare ad espugnare il Franchi. La legge dei grandi numeri, in ogni caso, non favorirebbe il Napoli visto che ha già battuto in finale la Fiorentina lo scorso 3 maggio mentre, solo pochi mesi or sono, si è aggiudicato la Supercoppa contro la Juventus. Comunque, il ciclo terribile di aprile, non finisce con la semifinale contro la Lazio. Perché, ritornando il campionato, si ospiterà a Fuorigrotta proprio la Fiorentina, battuta all’andata con un guizzo di Higuain dopo aver fornito una delle prestazioni migliori offerte quest’anno. Dopo i viola, si volerà in Germania, destinazione Volkswagen Arena. Nella tana dei lupi tedeschi, secondo in Bundesliga dietro all’inarrivabile Bayern Monaco, si dovrà giocare la partita della vita, sperando di uscire indenni per poi giocarsi tutto al San Paolo. Che Benitez ci tenga all’Europa League è un dato di fatto, il destino ha voluto che, ai quarti, il Napoli incrociasse la squadra favorita. È il periodo più importante, dove ci si gioca la propria sorte in questa annata, si parte Sabato Santo e non ci si ferma più, chissà cosa si riuscirà a fare in queste quattro partite decisive.
Lascia un commento