Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio mh-magazine è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /home2/kxfootba/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121
Serie B: bagarre per i Play-Off
21 Aprile 2025
  • www.footballweb.it e’ una testata giornalistica
  • registrata presso il Tribunale di Napoli Nord –
  • Numero registrazione 22 cronologico 4288/2016.
  • Editore: Gianni Pagnozzi;
  • Direttore Responsabile: Michele Pisani

Serie B: bagarre per i Play-Off

Views: 1

La trentatreesima giornata dell’ottantatreesima edizione del campionato cadetto ci ‘regala’ una certezza. Quale ? Nulla è certo. Tutto in bilico, campionato equilibrato, sin troppo, eccezion fatta per la capolista Carpi che, vincendo a Vicenza, ha a nostro avviso un piede e mezzo in massima serie.
La compagine allenata da Castori ha racimolato dodici punti nelle ultime cinque gare e di questo passo, nove punti dalla seconda ovvero il Bologna, non le resta che uscire indenne nel derby contro i felsinei. Chi delude e non poco è l’Avellino.
Si tratta di un dejà vù ? La compagine di Rastelli, come la scorsa stagione, inizia bene per poi farsi raggiungere dal gruppone. Infatti, l’anno scorso, nel girone di andata i biancoverdi erano a solo tre punti dal Palermo, due dall’Empoli. Entrambe approdate in serie A dopo la regular season.
Trentasette punti, dopo il giro di boa solamente ventidue con la cocente delusione per i numerosi supportes del mancato approdo nei play-off. Stesso discorso nella stagione in corso. Raccolti Trentadue punti nel girone di andata, cinque in meno rispetto al 2013 e diciassette nelle dodici gare sin qui disputate. In questo caso, però, i punti rispetto alla scorsa edizione, tranne in caso di crollo totale, dovrebbero essere di più.
Tre sconfitte consecutive hanno frenato la corsa degli irpini che al momento, in attesa del match contro il Modena, sono scesi al sesto posto ma sempre in zona promozione.
Anche a Catania i Lupi hanno gridato alla scandalo per un rigore apparso inesistente. Appare agli occhi di tutti come una maledizione la gara vinta contro il Bari con le polemiche scatenate dalla dirigenza pugliese.
Resta, però, il dato incontrovertibile, che se perdi quattro volte in cinque gare, qualcosa, al di là degli arbitri, non sta andando come dovrebbe.
La fiducia nei confronti di Rastelli resta ma non è cosi forte come in passato ed i bene informati dicono che se i Lupi non dovessero battere la compagine allenata da Novellino potremmo anche assistere ad un cambio di allenatore.
Frena la corsa anche il Vicenza di Marino che in casa perde contro il Carpi. Ai biancorossi s’era prospettata la ghiotta occasione di fermare la capolista per poi fare un bel passo in avanti.
Arranca il Livorno che alterna vittorie a cocenti sconfitte, anche per gli amaranto ben tre consecutive. La marcia a singhiozzo delle prime ha permesso a chi era attardato di poter sperare in un recupero.
Un esempio ? Il Bari che non si arrende e tenta, come la scorsa stagione, di disputare un gran finale per poter, sul filo di lana, agguantare l’extender-play. Sognare è lecito anche perchè, numeri alla mano, I play-off sono lontani solo tre punti.
Un’altra squadra che deve fare il mea-culpa è di certo Il Perugia che dopo aver vinto ad Avellino, pareggia in casa con il Crotone. Due punti persi per i grifoni? Lo sapremo solo a fine stagione.
Entra in gioco anche il Lanciano che con la vittoria di sabato è a solo una lunghezza di ritardo dall’utimo posto utile che al momento è del Livorno.
Anche in coda c’è bagarre.
Un solo punto conquistato per la Ternana che con il Cittadella rompe un digiuno di quattro gare. L’ultimo risultato utile risaliva al pareggio al Partenio, contro l’Avellino.
Varese e Brescia sono in enorme difficoltà, solo ventotto punti, la terz’ultima è distante ben sette lunghezze.
Il Trapani ha perso lo smalto dell’inizio di stagione e sta precipitando in una zona molto pericolosa. Solo quattro punti nelle ultime cinque gare per i siciliani, nel mirino di Latina e Pro Vercelli.
Giovedi si riscende in campo per il tuno infrasettimale con le seguenti gare:

Ternana – Bari
Carpi – Bologna
Pescara – Brescia
Varese – Catania
Latina – Cittadella
Trapani – Frosinone
Avellino – Modena
Virtus Entella – Perugia
Crotone – Spezia
Livorno – Lanciano
Pro Vercelli – Vicenza

About Michele Pisani 3030 Articoli
Giornalista sportivo, iscritto all'albo dopo una lunghissima gavetta. Una passione malcelata per la Formula Uno.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.